Il dialogo continuo con i nostri clienti e le richieste che il mercato ci sottopone quotidianamente, ci ha indotto a realizzare una serie completa di macchine che offrono un’alternativa professionale ai clienti più esigenti perché pensate per assicurare la massima sicurezza d’uso con qualunque Idrocarburo, con “flashpoint” superiore a 56°C (132.8°F) e con solventi come Green Earth e Rynex.
Queste macchine sono inoltre progettate per soddisfare le più restrittive norme ambientali internazionali rappresentando, quindi, la soluzione ai problemi connessi con la salvaguardia dell’ambiente e della salute dell’utilizzatore.
Le macchine REALSTAR a Idrocarburi sono disponibili nella serie KT (2 Serbatoi) e KM (2 o 3 Serbatoi) L’altissima tecnologia presente in questa serie di macchine unita alle proprietà dei solventi di Classe III A che vengono usati, consentono di trattare ogni tipo di tessuto senza alterarne le proprietà e i colori.
I tessuti una volta lavati ed asciugati presentano una piacevole consistenza e levigatezza al tatto, rimanendo molto morbidi e praticamente inodore.
Cosa molto importante poi da notare è che il lavaggio con questo tipo di solventi ed i programmi studiati e realizzati dai nostri specialisti, procurano la minima usura delle fibre e pochissime pieghe questo consente di eseguire la fase di
finitura e confezionamento molto velocemente.


Un prelavaggio innovativo!
Un’altra importante novità presente nella nuova Serie KT-KM R, riguarda il nuovo sistema di riutilizzo del solvente che viene prodotto durante la prima fase di distillazione e che viene miscelato, all’interno di uno speciale separatore, con il solvente recuperato durante la fase di asciugamento.
La miscela ottenuta viene usata per la prima fase di lavaggio (Prelavaggio), ottenendo risultati di lavaggio di altissima qualità con un grande risparmio sui costi, in quanto viene ridotto l’utilizzo di additivi.
L’acqua accumulata durante la fase di separazione, viene continuamente monitorata da una sonda elettronica che in presenza di tale umidità consentirà l’apertura automatica della valvola di scarico al decantatore evitando che all’interno del circuito di lavaggio possano svilupparsi batteri.

Serie KM-R 02 serbatoi
Modello |
KM R 210 |
KM R 212 |
KM R 215 |
Capacità di carico Kg. |
10 |
12 |
15 |
Volume del cesto lt |
200 |
220 |
285 |
Diametro mm |
700 |
800 |
800 |
Profondità mm |
500 |
440 |
560 |
Giri in lavaggio rpm |
20 - 55 |
20 - 55 |
20 - 55 |
Giri in centrifuga rpm |
300 - 500 |
300 - 500 |
300 - 500 |
Apertura oblò mm |
350 |
500 |
500 |
Volume utile 1 serbatoio lt |
75 |
85 |
105 |
Volume utile 2 serbatoio lt |
75 |
85 |
105 |
Capacità utile distillatore lt |
84 |
145 |
145 |
Volume totale lt |
100 |
180 |
180 |
Serie KM-R 03 serbatoi
Modello |
KM R 310 |
KM R 312 |
KM R 315 |
Capacità di carico Kg. |
10 |
12 |
15 |
Volume del cesto lt |
200 |
220 |
285 |
Diametro mm |
700 |
800 |
800 |
Profondità mm |
500 |
440 |
560 |
Giri in lavaggio rpm |
20 - 55 |
20 - 55 |
20 - 55 |
Giri in centrifuga rpm |
300 - 500 |
300 - 500 |
300 - 500 |
Apertura oblò mm |
350 |
500 |
500 |
Volume utile 1 serbatoio lt |
75 |
85 |
105 |
Volume utile 2 serbatoio lt |
75 |
85 |
105 |
Volume utile 3 serbatoio lt |
120 |
120 |
120 |
Capacità utile distillatore lt |
84 |
145 |
145 |
Volume totale lt |
100 |
180 |
180 |